Calamarata
Tempo di preparazione: 30 min. Difficoltà : media Segreto : livello di confidenza col pescivendolo L’unico inconveniente nella preparazione di piatti coi calamari è rappresentato dalla seccatura di pulirli accuratamente: eestrarre la lisca cartilaginea, cavare gli occhi, strappare la pelle. È per questo che il modo migliore per gustarsi questo delizioso primo di mare è farsi pulire i calamari dal proprio pescivendolo di fiducia, un asset fondamentale del vivere moderno al pari dello smartphone e della foto con prole sul profilo del social network di riferimento. Procedete così : affettate i calamari puliti in modo da ottenerne degli anelli di pari dimensioni dei mezzi rigatoni lisci destinati (anche noti come “calamarata”) ad accoppiarcisi e tagliate la parte finale dei tentacoli. Tutto il resto buttatelo nel secchio destinato all?umido della raccolta differenziata. In una padella bella larga fate scaldare con due tre cucchiai di olio extra uno spicchio d’aglio vestito e schiacci...